Nell’anno in cui il Piccolo Principe compie 80 anni dalla sua prima pubblicazione, non potevamo non scegliere la fiaba quale protagonista principale di questo numero, perché le fiabe sono per tutti i bambini uno strumento di supporto nel percorso di crescita, sviluppano immaginazione e creatività. E chi meglio di Ripalta Picchiarelli, insegnante della Scuola dell’Infanzia in Ospedale, può raccontarci il valore che una fiaba può assumere con i piccoli ricoverati? Tra le righe della sua intervista scopriremo un mondo fatto di narrazione e stupore.
Ma si parla anche di scienza, sport, libri, film e cucina.
Tante notizie e curiosità circa le attività dell’UGI e della Federazione Nazionale (FIAGOP).
Sfoglia l’intero Giornale per scoprirne tutti i contenuti oppure dai un’occhiata agli articoli principali cliccando QUI.
Buona lettura!
Il Gruppo Redazionale de “Il Giornale dell’UGI”
Ti ricordiamo l’appuntamento con il DOLCE PER LA VITA presso l’Istituto Alberghiero Colombatto

Michela COLOMBO
Segreteria Pubbliche Relazioni, Comunicazione e Raccolta Fondi
Associazione UGI Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV
c/o UGIDUE
Corso Dante, 101 – 10126 Torino
011 6649424
DONA IL TUO 5X1000 ALL’UGI: codice fiscale 03689330011
Questo articolo sarà cancellato il lunedì 10th Luglio, 2023