
PROGETTO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI BANCA INTESA SANPAOLO
Obiettivo finale è creare momenti di amicizia attraverso l’attivazione di laboratori in cui insieme i volontari e le persone senza dimora, ospiti del dormitorio di via Ghedini o frequentatori della struttura di Via Nizza 24, organizzeranno e realizzeranno dei momenti di creatività.
Azioni:
1) Un sabato al mese vi sarà un laboratorio di cucina in cui un piccolo gruppo, cinque persone senza dimora e alcuni volontari
decideranno il menù, faranno la spesa, cucineranno i piatti scelti e serviranno la cena in un’atmosfera serena ed amichevole.
Saranno coinvolti ogni volta 40 persone senza dimora e 20 volontari provenienti da associazioni diverse.
2) Tutti i giovedì pomeriggio sarà aperto uno sportello vestiario in cui le volontarie prima ordinano e catalogano gli indumenti raccolti e poi li distribuiscono alle signore che frequentano questa struttura.
3) Sempre il giovedì vogliamo proporre momenti di cordialità :
a) con laboratori che permettano la creazione di piccoli oggetti con gli avanzi degli indumenti non più usabili , con la carta o con ogni altro materiale stimolando così la loro fantasia e la voglia di esprimersi,
b) con la raccolta di storie di vita, reali o immaginarie, di pensieri arricchiti da disegni o fotografie, utilizzando al meglio i telefonini o i tablet, dedicando dei momenti alla lettura e al commento dei giornali. Affinchè i volontari non siano solo volonterosi ma capaci, vi saranno momenti formativi all’inizio, durante e alla fine del progetto, con sessioni di informazione, fasatura e restituzione con la presenza di una psicologa. Completeranno gli incontri una visita approfondita alle strutture con cui opereremo e un dibattito sui temi dell’ emarginazione.
Progetto “CreiAmo per Ricrearci” – vai alla scheda tecnica