Convegno Scientifico Nazionale
“Distrofie Retiniche Ereditarie e maculopatie:
il punto della ricerca in Italia e all’estero”.
Si ricorda che sabato 21 ottobre, dalle ore 10,00 alle 17,30 si svolgerà a Torino la XII edizione del Convegno Scientifico Nazionale “Distrofie Retiniche Ereditarie e maculopatie: il punto della ricerca in Italia e all’estero”.
Il programma ufficiale dell’evento e tutte le informazioni necessarie le trovate nella nostra pagina web dedicata. Qui sotto il link:
https://ipovedenti.it/retinaconvegno
Riassumiamo, quì di seguito, alcune informazioni pratiche per chi vorrà partecipare all’importante manifestazione:
1 – SEDE
Teatro Orpheus, Corso Trento 13 – Torino. I principali mezzi pubblici che si possono utilizzare sono i seguenti:
– Dalla stazione di Porta Nuova: bus 33 e 64
– Dalla stazione di Porta Susa: tram n. 10
– Altri mezzi: tram n. 16, bus n. 14 e 42
2 – PRENOTAZIONI
I posti sono limitati. Risulta pertanto obbligatorio prenotarsi inviando una email, con recapito telefonico, al seguente indirizzo: aurora@ipovedenti.it
Oppure compilando il modulo on line cliccando qui sotto
https://ipovedenti.it/retinaconvegnoiscr.html
3 – PRANZO
La pausa pranzo sarà di circa 90 minuti. Chi fosse interessato è possibile consumare un menù veloce composto di primo piatto, secondo ed acqua presso la vicina Caffetteria De Gasperi in Corso De Gasperi 31. Il menù è offerto al prezzo convenzionato di € 13,00. Per prenotare il pranzo telefonare al seguente numero: 324 – 04.33.350.
4 – Nei pressi della sala sarà allestito un piccolo punto caffè gratuito. Ci sarà altresì un tavolo dove sarà possibile iscriversi all’associazione.
Questo articolo sarà cancellato il mercoledì 13th Dicembre, 2023