Di fronte ad oltre 1.500 spettatori festanti presso il “salotto” cittadino del teatro
Alfieri di Torino, pressochè gremito in ogni ordine di posto, nella serata di venerdì 5
maggio 2023 si è celebrato il 50° anniversario dalla fondazione dell’Aido
Provinciale di Torino: l’artista ingaggiato per l’occasione è stato il meraviglioso
cruner internazionale Matteo Brancaleoni, accompagnato dalla The italian swing
band.
A condurre la serata la nota presentatrice televisiva Elia Tarantino, affiancata dal
Presidente dell’Aido torinese Claudia Contenti e dal Presidente regionale Valter
Mione, che ha ringraziato in particolare le autorità, tutti i nostri volontari, gli
operatori sanitari ed i trapiantati presenti in sala ed informato e sensibilizzato il
pubblico in tema di donazione di organi, tessuti e cellule, rilasciando numerose
interviste alle 12 testate televisive intervenute all’evento : hanno portato i loro saluti
alla cittadinanza anche Monica Canalis e Silvio Magliano, consiglieri regionali del
Piemonte, Andrea Tronzano, Assessore regionale al bilancio della Regione Piemonte,
Pietro Tuttolomondo, consigliere comunale della Città di Torino, Donata Colombo
Vice Presidente Vicario di Aido nazionale, Antonio Amoroso Direttore del centro
regionale trapianti del Piemonte ed Anna Guermani, Direttore del coordinamento
regionale del dono e del prelievo di organi del Piemonte.
Prima di dare inizio allo spettacolo la Presidente Claudia Contenti, accompagnata dai
componenti del direttivo dell’Aido Provinciale di Torino, ha celebrato ufficialmente i
50 anni della sezione torinese presentando al pubblico una torta confezionata con i
mattoncini di Lego, azienda che ha concesso il proprio patrocinio alla serata, insieme
alla Regione Piemonte ed alla Città di Torino.
Prima dell’inizio del secondo tempo dello spettacolo, dopo aver ufficializzato Matteo
Brancaleoni come nuovo testimonial dell’Aido, si è esibito con un pezzo di Chopin il
giovane e noto maestro di pianoforte non vedente Fabrizio Sandretto, che lo scorso
anno ha aperto i lavori dell’Eurovision song contest di Torino, accompagnato sul
palco dal Presidente Valter Mione, anticipando il prossimo suo concerto a favore
dell’Aido torinese, che si terrà venerdì 8 settembre 2023 presso i giardini reali del
Castello Fondazione di Cavour a Santena TO.
Nel momento delle celebrazioni finali, dopo una lunga e graditissima performance sul
palco, dove non sono mancati i momenti di grande commozione e divertimento , con
il pubblico letteralmente in visibilio, Mione e Contenti hanno proceduto alle
premiazioni, innanzitutto proprio di Matteo Brancaleoni, consegnando una targa
ricordo, riconoscimento poi assegnato anche ad Elia Tarantino, grande professionista
ed amica dell’Aido ed a Luciana Enescu, titolare della Eneselle, che ha consegnato un
omaggio floreale alle donne presenti sul palco e che si è occupata con grande
passione e dedizione all’intera organizzazione della serata e che ha permesso alla
nostra sezione torinese di raccogliere i fondi necessari per poter proseguire con
serenità nella propria quotidiana attività nel territorio.
Un ultimo intervento del giovane Vice Presidente Vicario di Aido Piemonte Fabio
Arossa, coadiuvato da Mione e Colombo, che ha anticipato la prossima inaugurazione
di una nuova aiuola solidale dedicata ai 50 anni di Aido Piemonte, presso il giardino
Gabotto in zona ospedali, via Tepice a Torino.

Standing ovation finale con tutto il pubblico in piedi e selfie collettivo di chiusura.

Claudia Contenti