Associazione Casa del Teatro Sacro e Popolare

L’Associazione Casa del Teatro Sacro e Popolare è nata nel 2010 per celebrare l’Ostensione della Santa Sindone avvenuta in quell’anno. Il nucleo dei soci fondatori è formato da un gruppo di amici già appartenenti ad altre realtà teatrali.L’associazione si occupa di promuovere il teatro sacro e popolare in tutte le sue forme, dai classici del teatro religioso alle rappresentazioni popolari di origine folcloristica. L’associazione è convinta che il teatro sacro e popolare sia una forma di espressione artistica preziosa, che può contribuire alla riflessione sulla fede, sulla cultura e sulla società.Repertorio:Il cammino della Sindone
San Nicola, Santa Klaus e la vera storia di Babbo Natale
Gli ultimi giorni di San Lorenzo
I Santi sociali.
Alcuni soci svolgono saltuariamente attività di volontariato ludico presso reparti pediatrici ospedalieri.
 L’Associazione Casa del Teatro Sacro e Popolare ha aderito ad UNI.VO.C.A., condividendone scopi e finalità, per poter partecipare a progetti ed iniziative comuni a tutte le organizzazioni di volontariato culturale.
L’Associazione partecipa alla IX edizione della “Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A.”
“San Rocco”. Sacra rappresentazione con prologo e tre quadri
Sabato 30 settembre ore 17,30  – Fondazione Educatorio della Provvidenza – Corso Trento 13
(anche online su ZOOM ID: 91332041082 – PW: 235506)

“San Rocco”. Sacra rappresentazione con prologo e tre quadri. Testo e regia di Beppe Valperga.
 Info: 339.8303954

Questo articolo sarà cancellato il mercoledì 8th Novembre, 2023