Associazione ATHENA

L’Associazione Athena ha tra i principali scopi quello di allacciare relazioni culturali con altri centri italiani e stranieri e di collaborare con Enti pubblici e privati e con altre associazioni al fine di conseguire, oltre agli scambi culturali, anche e soprattutto il recupero del patrimonio culturale.
L’attività dell’Associazione è anche volta all’organizzazione di cicli di conferenze su temi inerenti la storia e la cultura del Piemonte e alla presentazione di libri riguardanti personaggi e località minori piemontesi, commentati dagli stessi autori.Ha contribuito al restauro di parecchie opere, comprese, insieme ad altre Associazioni culturali, alcune tele danneggiate dall’incendio della Cappella della Sindone.
Ha partecipato attivamente anche ai programmi culturali promossi dalla Città di Torino, come per esempio “Gran Tour“.Ha firmato una convenzione con l’Ente proprietario per la valorizzazione e fruizione dell’Abbazia di Santa Fede a Cavagnolo Po, impegnandosi a garantirne, a titolo volontario, l’apertura, con visite guidate dagli stessi soci e a dare il proprio supporto durante le manifestazioni.
Si occupa della tutela e valorizzazione dell’area archeologica di Industria a Monteu da Po, caratterizzata dai resti della città romana con i templi dedicati a Iside e a Serapide.

L’Associazione ATHENA ha aderito ad UNI.VO.C.A., condividendone scopi e finalità, per poter partecipare a progetti ed iniziative comuni a tutte le organizzazioni di volontariato culturale.

L’Associazione partecipa alla IX edizione della “Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A.”

IX edizione di “Tramonto a Industria”

Sabato 23 settembre ore 10 (giornata intera) – (Industria) Monteu da Po (TO)

IX edizione di “Tramonto a Industria” in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Piemonte e l’Uni3 di Chivasso.
Dalle ore 10 visite guidate da archeologi.
Ore 16,30 concerto dei “giovani talenti” del Liceo Musicale Newton di Chivasso.
A seguire aperitivo alla maniera degli antichi Romani.
Info: athena.as.culturale@gmail.com – 379.1592724

Che cos’è la “Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A.”?

La Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A. fa operare insieme numerose associazioni culturali, dà visibilità alle iniziative realizzate dalle stesse, fa conoscere il mondo del volontariato avvicinando studenti e cittadini al volontariato culturale e ai suoi valori di gratuità e di servizio per la tutela e la promozione dei Beni Culturali. Partecipano 20 associazioni di volontariato culturale. In allegato il programma completo con le oltre 40 iniziative previste dal 22 settembre all’8 ottobre.

Questo articolo sarà cancellato il mercoledì 8th Novembre, 2023