Associazione Amici dei Musei Reali

L’associazione Amici dei Musei Reali nasce il 26 marzo 2021, per iniziativa delle tre associazioni che storicamente hanno sostenuto rispettivamente il Palazzo Reale, il Museo di Antichità e la Galleria Sabauda e che nel 2016 vengono riunite nei Musei Reali, un singolo ente dotato di autonomia speciale in ambito scientifico, finanziario e organizzativo.

Essere Amici dei Musei Reali significa:

– contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale dei Musei Reali attraverso iniziative di carattere promozionale di studi e documentazione e organizzazione di conferenze;
– allacciare relazioni e rapporti operativi con altri centri di cultura italiani e stranieri, il mondo imprenditoriale e professionale, miranti all’arricchimento culturale;
– promuovere attività di sostegno finanziario dei Musei Reali, anche attraverso manifestazioni per la raccolta fondi;
– ricercare competenze di volontariato adeguate alle diverse iniziative e attività concordate con i Musei Reali, contribuendo alla necessaria formazione dei volontari;
– partecipare con gli enti pubblici ad attività di co-programmazione e co-progettazione;

– sostenere e promuovere iniziative che possano contribuire a far crescere, conoscere, apprezzare e valorizzare i Musei Reali.
 

L’Associazione Amici dei Musei Reali ha aderito ad UNI.VO.C.A., condividendone scopi e finalità, per poter partecipare a progetti ed iniziative comuni a tutte le organizzazioni di volontariato culturale.

L’Associazione partecipa alla IX edizione della “Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A.”

“Chiamata alle Arti” con Silvio Salvo, Barbara Tuzzolino e Francesca Ferro

Giovedì 28 settembre ore 17,30  –  Giardini Reali (ingresso da Piazzetta Reale 1)
Silvio Salvo, responsabile ufficio stampa e social media manager della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dialoga con Barbara Tuzzolino e Francesca Ferro all’interno del ciclo “Chiamata alle Arti” format che propone dialoghi nei Giardini Reali. Alcuni protagonisti della scena culturale contemporanea
animano incontri, per raccontare musica, arte, fotografia, comunicazione, design.
Info: segreteria@amicimuseireali.it 

Che cos’è la “Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A.”?

La Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A. fa operare insieme numerose associazioni culturali, dà visibilità alle iniziative realizzate dalle stesse, fa conoscere il mondo del volontariato avvicinando studenti e cittadini al volontariato culturale e ai suoi valori di gratuità e di servizio per la tutela e la promozione dei Beni Culturali. 

Partecipano 20 associazioni di volontariato culturale.

In allegato il programma completo con le oltre 40 iniziative previste dal 22 settembre all’8 ottobre.

Questo articolo sarà cancellato il martedì 7th Novembre, 2023