L’Associazione “AMICI DELLA FONDAZIONE MAURIZIANO” è un’organizzazione di volontariato costituitasi nel 2000 per “contribuire alla valorizzazione ed alla fruizione dei beni artistici della Fondazione Ordine Mauriziano, anche attraverso l’assistenza all’accoglienza dei visitatori, lo studio, la promozione e la divulgazione del Patrimonio stesso.
In particolare, nell’intento di agire a favore di tutta la collettività, l’Associazione si propone di:

promuovere ed organizzare conferenze, dibattiti, convegni;

curare pubblicazioni;

proporre ed organizzare manifestazioni culturali;

organizzare visite e gite per i soci;

promuovere borse di studio;

promuovere ed organizzare interventi formativi e divulgativi, ecc.”.
 L’Associazione AMICI DELLA FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO odv ha aderito ad UNI.VO.C.A., condividendone scopi e finalità, per poter partecipare a progetti ed iniziative comuni a tutte le organizzazioni di volontariato culturale.

L’Associazione partecipa alla IX edizione della “Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A.”

Itinerari micaelici: dalla Sacra di San Michele alla Precettoria di Sant’Antonio di RanversoGiovedì 28 settembre alle ore 18 – Fondazione Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13, Torino – anche online su
ZOOM ID: 97484053576 – PW: 146073“Itinerari micaelici: dalla Sacra di San Michele alla Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso”. In collaborazione con AMICI DELLA SACRA DI SAN MICHELE
Info: info@afom.it, 335.5489853.

Che cos’è la “Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A.”?

La Settimana della Cultura di UNI.VO.C.A. fa operare insieme numerose associazioni culturali, dà visibilità alle iniziative realizzate dalle stesse, fa conoscere il mondo del volontariato avvicinando studenti e cittadini al volontariato culturale e ai suoi valori di gratuità e di servizio per la tutela e la promozione dei Beni Culturali. Partecipano 20 associazioni di volontariato culturale. In allegato il programma completo con le oltre 40 iniziative previste dal 22 settembre all’8 ottobre.

Questo articolo sarà cancellato il venerdì 3rd Novembre, 2023